Per vedere il video devi aver accettato l'utilizzo dei cookie

I 9 PASSAGGI BASE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORTO

1. Dall'idea alla sceneggiatura: tutto nasce da un'idea! Poche righe di partenza, un'intuizione da sviluppare in un soggetto di una o due pagine, che viene poi arricchito con descrizioni e dialoghi, fino a diventare una vera e propria sceneggiatura.



2. La ricerca degli elementi necessari: con la sceneggiatura a portata di mano si analizzano le singole scene per estrapolare una lista di tutto il necessario alla realizzazione del cortometraggio. Attori, location, materiali di scena, mezzi tecnici... e la ricerca ha inizio!

3. La scelta degli attori e la preparazione: dopo aver determinato con chiarezza le tipologie di attori di cui abbiamo bisogno (uomo o donna, alto o basso, bionda o mora, giovane o anziana e così via), si organizzano dei casting per gli interpreti principali, le comparse e le figurazioni. Una volta scelti gli attori del cortometraggio, il regista inizia a provare con loro le varie scene da realizzare.



4. L'organizzazione della troupe e delle riprese: il reparto tecnico, nonostante lavori spesso nell'ombra, non è certo meno importante del cast artistico! Per realizzare un buon cortometraggio è necessario avere ben chiaro quali siano le figure tecniche di cui si ha bisogno e formare una troupe che riesca a coprire tutti i ruoli richiesti. Dopo aver organizzato la troupe si programma un piano di lavoro con date e orari di ripresa, attori coinvolti e tutto quello che si deve ricordare per la realizzazione delle singole scene.

5. Le riprese: il cinema è lavoro di squadra e soprattutto in questa fase tutte le persone coinvolte danno il loro apporto per il ruolo che gli compete, collaborando con il resto del gruppo per la realizzazione delle riprese. Attori e tecnici, sotto la direzione del regista, lavorano fianco a fianco seguendo il piano di lavoro che è stato realizzato in precedenza.



6. Il montaggio: visione, scelta e taglio delle riprese per dare vita alle scene del cortometraggio. Esistono tantissimi stili di montaggio, dal più serrato al più dolce e ad ogni montatore spetta il compito di trovare quello migliore per il progetto a cui sta lavorando.



7. Gli effetti: una volta terminato il montaggio preliminare, che molto probabilmente subirà delle piccole modifiche, si passa all'inserimento degli effetti speciali visivi e di quelli sonori e alla correzione colore. L'atmosfera desiderata per il proprio cortometraggio prende vita anche grazie a tutti questi piccoli dettagli.

8. Il doppiaggio: l'audio ripreso durante la lavorazione non sempre è come ci aspettiamo, può capitare di avere scene con un forte rumore di sottofondo o con qualche battuta registrata male. Oppure più semplicemente potremmo aver bisogno di una voce fuori campo. A tutto questo possono porre rimedio i doppiatori! E una volta ultimato il doppiaggio, l'audio di tutto il cortometraggio verrà bilanciato attraverso il missaggio sonoro.



9. La finalizzazione: gli ultimi ritocchi al cortometraggio (titoli di testa e di coda, qualche modifica al montaggio, un'ultima revisione...) e il lavoro è finito e pronto per essere mostrato.

 

 

Posta commento come visitatore

0 Restrizione caratteri
Il tuo testo deve essere più lungo di 10 characters
  • Nessun commento trovato

NEWS

CORSI 2023/24: ISCRIZIONI APERTE
01 Giu

CORSI 2023/24: ISCRIZIONI APERTE

Aperte le iscrizioni per i corsi 2023/2024. 

Immagina su Amazon Prime Video
02 Apr

Immagina su Amazon Prime Video

Una selezione dei lavori della Scuola di Cinema Immagina è disponibile è disponibile su Amazon Prime Video e su Google Play.

Intervista a Giuseppe Ferlito su Luce!
21 Gen

Intervista a Giuseppe Ferlito su Luce!

Il nostro direttore artistico Giuseppe Ferlito si racconta e parla del suo percorso artistico su Luce!, il portale de La Nazione che tratta di storie di diversità, inclusione e coesione sociale.

Re minore disponibile su Shinema Streami
...
14 Dic

Re minore disponibile su Shinema Streami ...

Re minore, diretto da Giuseppe Ferlito, è disponibile sulla piattaforma Shinema Streaming.

INFERNET DISPONIBILE SU RAIPLAY
28 Apr

INFERNET DISPONIBILE SU RAIPLAY

Infernet è disponibile per la visione su RaiPlay.

Nel cast tecnico ed artistico del film molti allievi ed ed ex allievi della Scuola di Cinema Immagina.

CORSI 2023/24: ISCRIZIONI APERTE
01 Giu

CORSI 2023/24: ISCRIZIONI APERTE

Aperte le iscrizioni per i corsi 2023/2024. 

Immagina su Amazon Prime Video
02 Apr

Immagina su Amazon Prime Video

Una selezione dei lavori della Scuola di Cinema Immagina è disponibile è disponibile su Amazon Prime Video e su Google Play.

Intervista a Giuseppe Ferlito su Luce!
21 Gen

Intervista a Giuseppe Ferlito su Luce!

Il nostro direttore artistico Giuseppe Ferlito si racconta e parla del suo percorso artistico su Luce!, il portale de La Nazione che tratta di storie di diversità, inclusione e coesione sociale.

VIDEO

SOCIAL

BLOG

Una storia lunga millenni

20-03-2020

VIDEO LEZIONI DI STORIA DEL CINEMA, A CURA DI GIOVANNI BOGANI

di Matteo Potenza

No comments Hits:8966

.

QUANDO E PERCHE' IMMAGINA

26-03-2022

L’attrice Anna Agio, avanti e indietro nel tempo

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:4243

.

INTERVISTA AD ANDREA MATACE…

28-05-2021

Andrea matacena: musica, fotografia e recitazione

di Jasmine Bakouri

No comments Hits:5176

.

UNA REGISTA ITALIANA IN CAL…

07-04-2021

dalla scuola di cinema immagina, un volo surreale al di là dell'oceano

di Chiara Ottanelli

1 Comment Hits:4672

.

Maria: l’attrice e la busta…

03-01-2021

dalla Scuola di Cinema Immagina al Centro Sperimentale di Cinematografia

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:6347

.

Messaggio non ipocrita per …

26-09-2020

Martina Iacomelli, dalla Scuola di Cinema Immagina al Centro Sperimentale di Cinematografia

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:7425

.

Una storia lunga millenni

20-03-2020

VIDEO LEZIONI DI STORIA DEL CINEMA, A CURA DI GIOVANNI BOGANI

di Matteo Potenza

No comments Hits:8966

.

Corso di recitazione in lin…

24-07-2018

Come completare la formazione di attore cinematografico

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:14667

.

Sul set niente appare per m…

08-04-2018

INTERVISTA A giulia parigi

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:7948

.

Intervista a Francesco Mari…

17-03-2018

INTERVISTA A FRANCESCO MARINARI

di Elena Dragoni

No comments Hits:6887

.

Hollywood tra spirito di co…

10-03-2018

INTERVISTA A CARLO QUINTERIO

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:6846

.

Sulla terra guardando il ci…

02-11-2017

GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI CINEMA IMMAGINA AL 68ESIMO MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:6245

.

E il tuo racconto diventa u…

09-10-2017

QUANDO LE LETTERE DI LUCCAUTORI INCONTRANO IL CINEMA DELLA SCUOLA IMMAGINA

di Chiara Ottanelli

2 Comments Hits:8497

.

Sezione Alumni

07-08-2017

L'IMMAGINAZIONE NON SERVE

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:8058

.

Verso la sceneggiatura perf…

31-07-2017

UNO SCALINO DOPO L'ALTRO

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:6003

.

Il giovane attore: comincia…

16-06-2017

INTERVISTA AD UGO TORRINI

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:6299

.

Il costumista psicologo

30-05-2017

CHE VEDE I CORPI SENZA FILTRI Di attori e attrici.

di Chiara Ottanelli

No comments Hits:7326

.

La storia di tutte le stori…

21-03-2017

INCONTRI SULLA STORIA DEL CINEMA, A CURA DI GIOVANNI BOGANI

di Chiara Ottanelli

2 Comments Hits:7346

.

Appunti sul corso di giorna…

05-11-2016

APPUNTI SUL CORSO DI GIORNALISMO DI GIOVANNI BOGANI

di Elena Dragoni

No comments Hits:23496

.

A proposito di parole e inv…

14-10-2016

RIFLESSIONI SUL CORSO DI DOPPIAGGIO

di Elena Dragoni

No comments Hits:13834

.

Immagina(ndo) Roma

04-10-2016

UNA CHIACCHIERATA CON GLI ALLIEVI DI RECITAZIONE

di Elena Dragoni

No comments Hits:7508

.

Stage Estivo - Le Riprese

01-09-2016

UN CORTO IN 48 ORE

Backstage - Terza parte

No comments Hits:6690

.

Stage estivo - Le prove

Backstage stage estivo regia e recitazione

09-08-2016

UN CORTO IN 48 ORE

Backstage - Seconda parte

No comments Hits:8106

.

Stage estivo - prima parte

Backstage stage estivo regia e recitazione

01-08-2016

UN CORTO IN 48 ORE

Backstage

No comments Hits:8597

.

CHRISTINE UHEBE DALLA SCUOL…

Christine Uhebe Cinema Immagina

12-07-2016

CHRISTINE PARTECIPERA' AL NUOVO FILM DI COPPOLA

Intervista tradotta da Em Voga edizione Aprile 2016 numero 309

Nata e cresciuta in Juiz De Fora (Brasile), Christine è dotata di una personalità eccezionale e di grande talento. Dalla madre ha ereditato un ossessione...

No comments Hits:9461

.

Come realizzare un cortomet…

25-05-2016

I 9 PASSAGGI BASE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORTO

No comments Hits:7821

.

DOVE SIAMO

Per vedere la mappa di Google devi aver accettato l'utilizzo dei cookie
To see the map of Google you have accepted the use of cookies